Sulla rotta di intesi traffici mercantili, Gallipoli è sempre stato un importante centro marinaro. Tutt’ ora conserva una posizione strategica nella penisola salentina. Il borgo antico, un’isola collegata alla terraferma da un ponte seicentesco, è la prima tappa per scoprire un territorio che vi incanterà con le sue testimonianze storiche, artistiche e naturali.
Un sogno, dall’alba al tramonto.
Nella tranquillità di una delle più suggestive baie della Puglia, distrurbati unicamente dal cinguettio dei passeri e dei pettorissi nei loro concerti all’alba e al tramonto, sorge l’Ecoresort Le Sirenè.
A meno di novanta minuti di volo da Roma e Milano ed a mezz’ora dall’aeroporto di Brindisi, l’albergo è immerso nel verde di una lussurreggiante pineta privata, tra il mirto, il ginepro, il lentisco e gli oleandri della profumata macchia mediterranea lungo il dorato arenile ed il cristallino mare di Gallipoli, dalle mille tonalità di azzurro.
La struttura dispone di 120 camere con servizi privati, doccia, climatizzazione con controllo termostatico, cassaforte, TV Sat, minibar, telefono a selezione diretta.
I più gustosi sapori della cucina salentina, con l’immancabile pesce dei ricchi fondali dello Jonio, accompagnati dai migliori vini di Terra d’Otranto, sono la proposta quotidiana del rinomato ristorante Le Sirene. Ortaggi, farine, conserve, frutta olii e vini sono per la maggior parte prodotti nelle campagne della zona, esclusivamente per l’albergo.segno anche questo della genuina ospitalità dei Caroli Hotels.
Il centro congressi dotato delle più moderne attrezzature tecnologiche, e in grado di soddisfare le svariate esigenze, potendo ospitare fino a 300 persone.
POSSIBILITA’ DI ORGANIZZARE SOGGIORNI PER GRUPPI BIKERS CON TARIFFE E SERVIZI AD HOC. Per maggiori info: info@carolihotels.it